ti trovi in »
Nordic Walking
Wellness
Nordic Walking, benessere e salute
|
|
Incia,
Gruppo
Escursionisti di Bibbiano
(GEB), ed
Orizzonti in Cammino
ti propongono corsi base, lezioni avanzate e facili escursioni di
Wellness Nordic
Walking tra Reggio Emilia, Parma, Modena e Appennino Tosco -
Emiliano.
Con i
corsi di base puoi acquisire la
corretta tecnica nell'utilizzo dei bastoncini; nelle
lezioni avanzate, sempre con
l'aiuto di un istruttore qualificato, puoi perfezionare,
interiorizzare e praticare con regolarità questa disciplina,
acquisendo fluidità e sicurezza del movimento, ottenendone tutti i
benefici per la salute. Camminando in compagnia nelle lezioni
avanzate è possibile scoprire nuovi luoghi
vicini a casa dove praticare regolarmente, utilizzando l'ambiente
naturale come palestra. |

|
Non hai mai praticato il
Wellness Nordic
Walking e vorresti provare? Chiama subito il nostro istruttore
di riferimento Roberto Montanari al 348-7915178
o scrivi a

Corsi base e lezioni avanzate di Wellness Nordic Walking
 |
Nei corsi base e nelle lezioni
avanzate,
il Nordic Walking viene trasmesso con la
metodica 2P/B,
proposta dal
Gruppo Walk in Balance (WIB);
questo metodo porta il praticante ad un miglioramento della propria
postura e del proprio benessere generale. Il
metodo 2P/B si
caratterizza per lo studio approfondito della relazione tra
cammino e
postura, contemplando esclusivamente la cultura
del benessere legato all’ambiente, al movimento,
all’alimentazione e alla socializzazione. |
Calendario dei Corsi Base di Nordic Walking 2025
I nuovi corsi per il 2025 sono in programmazione
Calendario delle Lezioni Avanzate di Nordic Walking
2025
CALENDARIO LEZIONI AVANZATE Walk in Balance
Gennaio-Febbraio 2025

Escursioni di Nordic Walking
 |
Le
escursioni di Nordic Walking
sono passeggiate di mezza giornata aperte a tutti,
realizzate su percorsi ampi e con leggero dislivello, adatte
per chi vuole utilizzare la tecnica imparata nei Corsi di
Nordic Walking, o per chi vuole avere un primo approccio a
questa disciplina camminando in compagnia. Ci accompagnerà
nelle uscite un Istruttore di Nordic Walking, che
essendo anche Guida Ambientale Escursionistica potrà
fornire, non solo supporto e consigli per migliorare la
propria tecnica, ma utili ed interessanti informazioni
sull'ambiente che visiteremo. |
Calendario Escursioni Nordic Walking
Le escursione di nordic walking vengono proposte nel calendario
delle lezioni avanzate o di volta in volta
senza un calendario strutturato
e comunicate tramite
WhatsApp e
Facebook
Che cos'è il Wellness Nordic Walking ?
il Wellness Nordic Walking è una intensificazione della camminata normale con
l'utilizzo di bastoncini appositamente sviluppati.
E' una disciplina che allena tutti i muscoli importanti, rivolta a
persone di tutte le età, indipendentemente dal sesso o dalla
preparazione fisica. Braccia, spalle, tronco, addome sono coinvolti
attivamente rendendo la camminata più efficace e completa.
Il
metodo 2P/B Walk in Balance si
basa sullo studio della camminata biomeccanicamente corretta,
combinata con l'azione degli arti superiori, delle spalle, del
torace e dell'addome. Il
metodo 2P/B non è il
normale cammino con l'ausilio di due bastoncini, ma un esercizio che
richiede una esecuzione attenta, precisa e costante nel tempo per
migliorare la propria
postura e per usufruire dei molteplici
benefici per la nostra salute.
E' quindi fondamentale che i principi e le
caratteristiche della tecnica del Walk in Balance siano descritti e
trasmessi con chiarezza da
istruttori qualificati. Occorre
evitare la faciloneria con cui spesso certe attività vengono
intraprese, se è pur vero che tutti sanno camminare, pochi lo sanno
fare bene. |
 |
BENEFICI DEL NORDIC WALKING
Incia
si avvale di Istruttori affiliati e formati dai tecnici del
Gruppo Walk in Balance.
All'interno di questo gruppo è stato svolto un grande lavoro coinvolgendo
molti professionisti, Medici,
Terapisti, Scienze Motorie, Chinesiologi, Osteopati, che hanno
sviluppato e continuano a sviluppare la
tecnica dei quattro elementi,
meglio conosciuta come
metodica 2P/B Walk in Balance, portandola ad
essere un metodo approfonditamente studiato sotto vari aspetti,
biomeccanico, metabolico, emozionale, sociale, e che risulta ottimale
per il raggiungimento dei benefici che il Wellness Nordic Walking può dare.
Il Walk in Balance (Wellness Nordic Walking) non è solo una variazione della
camminata praticata utilizzando appositi bastoncini, la sua tecnica
fondamentale, messa a punto da ricercatori e medici dello sport,
educa ad un movimento che porta benefici a tutto il corpo, nella
parte muscolare, scheletrica ed anche a tutto l’apparato
cardio-circolatorio. Lo studio della
metodica 2P/B nel Walk in Balance è
volto a dare al praticante una maggiore percezione del proprio corpo,
in modo da sviluppare quegli schemi motori più adeguati per
il miglioramento della propria
postura e del proprio benessere
generale. Questa metodica si è dimostrata molto efficace in molte
patologie muscoloscheletriche, della colonna vertebrale e delle
strutture ad essa connesse. |
|
La
metodica 2P/B risulta l’esercizio
ottimale per ottenere una riduzione di peso senza affaticare le
articolazioni. Il
Walk in Balance (Wellness Nordic Walking) metodica 2P/B
coinvolge attivamente le braccia nel movimento. Questo implica un
aumento della attività della muscolatura delle spalle e del tronco
ottenendo anche un rafforzamento e un rilassamento della muscolatura
cervicale. Con questa metodica si ottiene l’ottimale distribuzione
del carico sulle articolazioni dell’arto inferiore oltre ad una
sensibile riduzione del carico totale su anca, ginocchio e caviglia.
Il coinvolgimento di un numero maggiore di masse muscolari, rende il
Nordic Walking più efficace a livello metabolico del 40% rispetto
alla normale camminata.
I
tecnici del
Grupppo Walk in Balance (WIB) hanno studiato
e messo a punto un sistema articolato che ha come alleato prezioso
un Nordic Walking rivisto e corretto allo scopo di ottenere il
massimo dei vantaggi nel rispetto della fisiologia ed alla luce
delle più recenti conoscenze scientifiche (ed è per questo che gli
istruttori WIB tengono in maniera particolare alla cura della
tecnica). Ma nel metodo vengono curati anche altri aspetti
fondamentali per ritrovare un benessere a 360°, non ultimo, quello
dell'alimentazione. Lo scopo finale è quello di fornire a chi vuole
intraprendere questo viaggio alcuni validi mezzi per ritrovare il
proprio benessere ed il proprio modo di vivere in armonia con se
stessi e con la natura. Buon cammino a tutti!
L'attività di Nordic Walking è
realizzata con la collaborazione di:

 |