Calendari
Escursioni
Incia
propone diversi e rinnovati itinerari escursionistici alla scoperta
della Regione Emilia Romagna. Le camminate proposte toccano i luoghi più suggestivi di
questo territorio, spaziando dal
Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano
al
Parco del
Delta del Po. Ma sicuramente i territori che maggiormente
attraverseremo saranno quelli della gran Contessa
Matilde di Canossa,
dove abbondano rinomati castelli, mirabili borgate e antichi prodotti
tipici, come l'Aceto Balsamico Tradizionale ed il
Parmigiano
Reggiano definito il Re dei formaggi.
Le nostre
Guide Ambientali
Escursionistiche e
Guide Turistiche, abilitate dalla
Regione Emilia Romagna, grazie
alle molteplici competenze acquisite sul campo nello studio e nella
tutela dell’ambiente regionale, vi faranno scoprire gli aspetti
naturalistici, storici,
paesaggistici ed enogastronomici di questo mitico territorio.
Inoltre le nostre Guide sono a disposizione per accompagnare persone o
gruppi in escursioni personalizzate.
Contattaci
per organizzare il tuo itinerario.
Autodichiarazione e regolamento emergenza COVID-19
A causa dell’emergenza COVID-19, per lo svolgimento
in sicurezza delle camminate la partecipazione sarà a numero chiuso,
con prenotazione obbligatoria. I partecipanti sono tenuti a
rispettare il regolamento scaricabile al seguente link; dal link
successivo va scaricata l'autodichiarazione, poi compilata, firmata
e consegnata ad inizio camminata.
Regolamento camminate emergenza COVID-19

Autodichiarazione emergenza COVID-19

Escursioni "Camminando si cresce"
Calendario di semplici
escursioni per bambini e loro famiglie
Incia
in collaborazione con il
CAI Val d'Enza - GEB
e il
Centro Educazione Ambientale Val
d’Enza propone un calendario di
camminate rivolte alle famiglie con bambini, per avvicinarle
alla frequentazione della montagna e del nostro territorio
anche con l'utilizzo di laboratori sulla natura.
Sono passeggiate di mezza giornata e facili escursioni di un
giorno, adatte anche agli adulti senza bimbi che desiderano,
in tranquillità, avvicinarsi all’escursionismo ed alla
scoperta della natura. |
 |



In collaborazione con:
Comune di Bibbiano - Centro di Educazione Ambientale Val d'Enza

|